Su StoriaCritica il '900 a Modena … e non solo
Su StoriaCritica il '900 a Modena … e non solo
Zocca, 21 agosto 2024
Castello di Guiglia, 4 agosto 2023. Foto della presentazione del libro
Un dramma in tempo di guerra
Nostro Tempo, 23 luglio 2023
Coming soon...
Il Resto del Carlino, 22 gennaio 2023
Il Resto del Carlino, 22 gennaio 2023
Video del dibattito: "Russia-Ucraina: quale strada per la pace?"
EVENTI
ALTRE STORIE
Nella foto: Fantozzi, quarto da sinistra, con gli altri vincitori del titolo tricolore dei giornaliti ciclisti nella gara che si è svolta a Pontecchio Polesine il 19 giugno 2022: Silvano Ploner, Paolo Viberti e Graziano Calovi. Con la fascia tricolore il sindaco di Pontecchio Simone Ghirotto
Campionato italiano giornalisti ciclisti: Fantozzi è d'oro
La Pressa, 20 giugno 2022
EVENTI
"Dal mondo a Pavullo 230 richieste sul beato"
Gazzetta di Modena, 27 maggio 2022
CRONACHE PANDEMICHE
In Europa cominciano i ripensamenti ma la guerra continuerà
La Pressa, 17 maggio 2022
Il collaborazionismo ucraino e i pogrom contro gli ebrei - Clip video dalla serie tv Unsere Mütter, Unsere Väter (2013), regia di Philipp Kadelbach
Volhyn è un film del 2016 del regista Wojciech Smarzowski che descrive con crudo realismo le terribili stragi dell'agosto 1943 commesse dai nazionalisti ucraini, principalmente contro la popolazione polacca, in Volinia e Galizia orientale. Un film assolutamente da vedere per chi vuole comprendere le radici della guerra in corso. E' in polacco con sottotitoli in inglese.